lunedì 3 febbraio 2014

Poliuretano . Il buon riposo con il materasso in poliuretano espanso flessibile

Poliuretano  .  Il buon riposo con il materasso in poliuretano espanso flessibile
#poliuretano #espanso #materasso


Confortevole: Per ottenere un corretto comfort occorre che il materasso si adatti perfettamente al vostro corpo e non viceversa: i materassi in poliuretano flessibile sono studiati per adattarsi naturalmente al vostro peso ed alla temeratura corporea, offrendo una grande confortevolezza ed un sostegno ottimale. Il poliuretano flessibile contribuisce ad eliminare i fastidiosi punti di pressione, favorendo la corretta circolazione sanguigna ed evitando, così, la necessità di girarsi spesso durante il sonno. Ne consegue un sonno più efficace e quindi la necessità di meno ore di riposo rispetto a un materasso normale.
Ergonomico: Una decennale attività di ricerca ha dimostrato che l'equilibrio fra le parti che compongono il materasso in poliuretano flessibile è essenziale per un corretto quadro ergonomico, in quanto anche il materasso migliore è inefficiente se non arminizza il supporto anatomico rispetto alle forme e alle dimensioni dell'utente. Materasso, supporto e guanciale devono lavorare in sinergia, sostenere la schiena, assecondarne la forma e reagire ad ogni pressione. Solo in questo modo si ottiene un effetto di sostenimento delle vertebre dorsali e di stiramento di quelle lombari, che sgrava la colonna vertebrale dal peso corporeo.
Affidabile: Il materasso di poliuretano presenta densità espresse in kg/m3. Più è alto questo valore più il materasso offre standard qualitativi elevati. Un materasso di buona qualità ha una perdita di portanza molto contenuta evitando un affossamento nell'area di maggior carico. L'elevata resistenza alle deformazioni del poliuretano si collega ad un buon livello di elasticità e compressione. I materassi sono sottoposti a test per verificare la perdita di spessore dovuta a schiacciamenti prolungati nel tempo: in materassi di buona qualità tale perdita deve essere la più contenuta possibile.
Traspirante: Un buon materasso in poliuretano espanso garantisce una corretta traspirazione grazie alla sua particolare struttura interna che presenta numerosissime cellule aperte e regolari. Ogni notte il nostro corpo rilascia in media circa 1/4 di listro sotto forma di sudore e tossine, che possono aumentare sensibilmente nei periodi estivi più caldi. Una buona schiuma di poliuretanofavorisce il passaggio dell'aria, assorbendo l'umidità e rilasciandola in breve tempo: in questo modo il materasso in poliuretano evita le formazioni di muffe e particolari odori e si mantiene aerato e pulito nel tempo.
Leggero: Il materasso in poliuretano flessibile rappresenta un prodotto molto leggero: il peso contenuto agevola considerevolmente il ribaltamento e la movimentazione del materasso facilitando le normali operazioni di manutenzione.
Pratico: Per garantire una corretta igiene e salubrità, il ametrasso dovrebbe essere lasciato scoperto e ogni mattina per almeno venti minuti. Inoltre, per favorire una giusta distribuzione dei carichi, è consigliabile girare periodicamente il materasso sotto-sopra e in senso testa-piedi. Il materasso in poliuretano flessibile è generalmente rivestito con fodere in tessuto a maglia che permettono di manetenerlo pulito, evitando il contatto con la polvere.
Anallergico: La presenza degli acari si concentra particolarmente nel materasso e nei cuscini, essendo il loro ambiente ideale rappresentato dai luoghi caldi e umidi. I materassi in poliuretano espanso sono tra i prodotti anallergici più efficaci grazie alla loro struttura micro-cellulare che favorisce l'areazione ed evita la possibile formazione dei batteri.
Ecologico: Alla fine della sua vita utile, il poliuretano può essere trattato in maniera opportuna per eliminare, o quanto meno limitare al massimo, l'impatto ambientale: le moderne tecnologie consentono di riciclarlo per impieghi diversi o recuperarne il contenuto energetico.



Nessun commento: