Come Pulire un Materasso
#MATERASSI #IGIENE
l tuo materasso ha bisogno di una pulita? Ci sono diverse tecniche per rimuovere le macchie e renderlo come nuovo!
ecco i trucchi per una perfetta riuscita
Metodi Comuni Per Pulire un Materasso
Passa l'aspirapolvere sul materasso. In questo modo, resterà pulito più a lungo per il semplice fatto che se si bagnasse, non ci sarebbe abbastanza sporcizia per creare una macchia.
Prova ad usare un detergente per tappezzeria. Sono prodotti creati per pulire superfici che stanno a contatto con la pelle (per es. il divano), perciò dovrebbero andare bene anche per il materasso, a meno che tu non sia allergico ai detersivi in generale. Questo tipo di prodotto dovrebbe rimuovere anche gli acari della polvere e le loro scorie.
Usa un detergente agli enzimi. Questo tipo di detergente è efficace per indebolire le macchie e attenuarle.
Macchie Non Identificate
Spruzza un detergente a base di agrumi e lascialo agire per circa 5 minuti. Dopodiché, cerca di asciugare il detergente con un panno bianco, senza strofinare. Si potrebbe usare anche un detersivo delicato per i piatti.
Macchie di Sangue
Usa il perossido di idrogeno (ovvero l'acqua ossigenata). Applicalo sul materasso e tampona mentre fa le bollicine. Probabilmente non rimuoverà completamente la macchia, ma dovrebbe attenuarla. Assicurati di usare un panno bianco asciutto e pulito.
Sciacqua la macchia con acqua fredda. Non usare acqua calda che ha effetto sulle proteine. Strofina con un batticarne che dovrebbe aiutare a rimuovere le proteine. Sciacqua nuovamente e ripeti il procedimento.
Puoi anche aggiungere del sale nell'acqua e spruzzare la soluzione con un vaporizzatore. Questa soluzione è molto efficace per rimuovere le macchie di sangue fresco.
Crea una soluzione a base di bicarbonato. In una ciotola, mescola insieme una parte di bicarbonato con due parti di acqua fredda. Applica la soluzione sulla macchia usando un panno pulito e lascia che agisca per 30 minuti. Usa un panno inumidito con acqua fredda per risciacquare e poi asciuga con un asciugamano asciutto per assorbire l'umidità.
Applica un detergente. In una ciotola, versa due tazze di acqua fredda con un cucchiaio di detersivo per piatti. Bagna un panno bianco in questa soluzione e strofina la macchia. Strofina delicatamente con uno spazzolino da denti e sciacqua la soluzione tamponando con un panno asciutto. Asciuga con un asciugamano.
Eiminare l'Odore di Sigaretta
Usa il procedimento appena descritto, ma applica la soluzione sull'intero materasso, strofinando una sezione per volta.
Lava spesso la biancheria. Se sei un fumatore, dovresti farlo più spesso del normale, perché eviteresti che l'odore penetri a fondo diventando stagnante.
Spruzza un prodotto per eliminare gli odori. Usa due lattine di Lysol spray (una per ogni lato). Lascia che si asciughi per un paio di giorni, poi usa due bottiglie di Febreze. Poi metti un coprimaterasso ipoallergenico.
Eliminare la Muffa
Fai fare al materasso un bagno di sole. Le macchie da muffa sono causate dall'umidità eccessiva. Porta il materasso all'esterno e lascialo asciugare al sole. Prova a rimuovere la muffa in eccesso strofinando e spazzando il materasso.
Passa l'aspirapolvere su entrambi i lati del materasso. Quando hai finito, butta via il sacchetto e il filtro per evitare che le spore della muffa fuoriescano la prossima volta che usi l'aspirapolvere.
Mescola alcool isopropilico e acqua tiepida in parti uguali. Applica la soluzione sul materasso, poi sciacqualo con acqua tiepida.
Usa un disinfettante. Prodotti disinfettanti come Lysol uccidono qualsiasi tipo di spora presente sul materasso.
Macchie e Odore di Urina
Asciuga il fluido in eccesso se è possibile.
Usa un detergente agli enzimi. Questo tipo di prodotto dovrebbe eliminare i cristalli di acido urico nella macchia. Spruzza la macchia e tampona la zona bagnata.
Quando la macchia si sarà asciugata, strofinaci sopra del bicarbonato. Lascia che agisca per una notte e poi rimuovilo con l'aspirapolvere.
Puoi anche creare una soluzione con 200 millilitri di acqua ossigenata e 3 cucchiai di bicarbonato. Questa soluzione funziona meglio se viene vaporizzata sulla macchia.
Macchie Causate da Bibite Colorate
Usa un detergente a base di agrumi o aceto. Applica il prodotto con un panno bianco pulito, oppure spruzzalo sulla macchia. L'acido degli agrumi o dell'aceto aiuterà a rimuovere la macchia.
Usa dell'alcool. Non versarlo direttamente sulla macchia, ma tampona la zona interessata con un panno pulito imbevuto di alcool.
Chiedi informazioni al produttore del materasso oppure in tintoria. Sapranno darti indicazioni importanti per rimuovere le macchie oppure potrebbero offrirti un servizio di lavaggio.
RICAPITOLANDO :
Quando è possibile, asciuga il liquido in eccesso.
Procurati un coprimaterasso di qualità. Così eviterai che il materasso si sporchi! È più facile lavare in lavatrice un coprimaterasso anziché cercare di pulire il materasso stesso. Risparmierai un sacco di tempo.
Se hai un materasso con un coprimaterasso a prova di liquidi, ricorda che non è molto duraturo anche se è di buona qualità. Non puoi lavarlo in lavatrice insieme alle lenzuola perché potrebbe rompersi, perdendo efficacia. Invece, dovresti lavarlo a mano e fare attenzione alla presenza di buchi. Potrebbe rovinarsi in meno di due anni se non venisse usato correttamente.
Gira il materasso una volta a settimana per arieggiare entrambi i lati. In questo modo, eviterai la formazione di muffa. Bisognerebbe farlo almeno una volta al mese. Assicurati che il tuo materasso possa essere girato, perché alcuni modelli sono creati per offrirti caratteristiche diverse in base al lato scelto.
Passa l'aspirapolvere sul materasso almeno una volta al mese. In questo modo, eliminerai la polvere. Un coprimaterasso è estremamente utile per ridurre l'accumulo di polvere.
Lavare la biancheria in acqua bollente ogni settimana contribuisce ad eliminare gli acari della polvere.
Non tutti sanno che i materassi si possono lavare completamente, fodere e imbottiture in tutta la sezione. Esistono dei macchinari professionali per questo. Il sistema ad iniezione/estrazione consente di smacchiare le fodere ed estrarre tutte le impurità, gli acari e i batteri dalle imbottiture. Con una spesa minima si può evitare di buttare il materasso e di spendere grosse cifre per acquistarne di nuovi. Sui motori di ricerca potete trovare, anche nella vostra città, chi vi aiuterà lavando i vostri materassi in maniera professionale con i prezzi giusti.
Avvertenze
Assicurati che il materasso sia completamente asciutto prima di rifare il letto, altrimenti rischieresti la formazione di muffe e funghi. A volte, può essere necessario più di un giorno per far asciugare il materasso.
Ricorda che la muffa può causare problemi di salute. Se pensi che ci siano molte macchie di muffa, dovresti cambiare il materasso.
Le spore di muffa possono attaccare i polmoni e causare l'asma. Se vedi macchie di muffa, usa una spazzola o l'aspirapolvere per rimuoverle, poi lascia il materasso al sole per qualche ora. Questo procedimento dovrebbe uccidere la muffa rendendola innocua, anche se non invisibile.
Se la muffa si ripresentasse, potresti prendere un deumidificatore per ridurre l'umidità nell'aria. Gli acari della polvere preferiscono un ambiente umido, perciò un deumidificatore potrebbe essere molto utile in caso di allergie o di asma.
#MATERASSI #IGIENE
l tuo materasso ha bisogno di una pulita? Ci sono diverse tecniche per rimuovere le macchie e renderlo come nuovo!
ecco i trucchi per una perfetta riuscita
Metodi Comuni Per Pulire un Materasso
Passa l'aspirapolvere sul materasso. In questo modo, resterà pulito più a lungo per il semplice fatto che se si bagnasse, non ci sarebbe abbastanza sporcizia per creare una macchia.
Prova ad usare un detergente per tappezzeria. Sono prodotti creati per pulire superfici che stanno a contatto con la pelle (per es. il divano), perciò dovrebbero andare bene anche per il materasso, a meno che tu non sia allergico ai detersivi in generale. Questo tipo di prodotto dovrebbe rimuovere anche gli acari della polvere e le loro scorie.
Usa un detergente agli enzimi. Questo tipo di detergente è efficace per indebolire le macchie e attenuarle.
Macchie Non Identificate
Spruzza un detergente a base di agrumi e lascialo agire per circa 5 minuti. Dopodiché, cerca di asciugare il detergente con un panno bianco, senza strofinare. Si potrebbe usare anche un detersivo delicato per i piatti.
Macchie di Sangue
Usa il perossido di idrogeno (ovvero l'acqua ossigenata). Applicalo sul materasso e tampona mentre fa le bollicine. Probabilmente non rimuoverà completamente la macchia, ma dovrebbe attenuarla. Assicurati di usare un panno bianco asciutto e pulito.
Sciacqua la macchia con acqua fredda. Non usare acqua calda che ha effetto sulle proteine. Strofina con un batticarne che dovrebbe aiutare a rimuovere le proteine. Sciacqua nuovamente e ripeti il procedimento.
Puoi anche aggiungere del sale nell'acqua e spruzzare la soluzione con un vaporizzatore. Questa soluzione è molto efficace per rimuovere le macchie di sangue fresco.
Crea una soluzione a base di bicarbonato. In una ciotola, mescola insieme una parte di bicarbonato con due parti di acqua fredda. Applica la soluzione sulla macchia usando un panno pulito e lascia che agisca per 30 minuti. Usa un panno inumidito con acqua fredda per risciacquare e poi asciuga con un asciugamano asciutto per assorbire l'umidità.
Applica un detergente. In una ciotola, versa due tazze di acqua fredda con un cucchiaio di detersivo per piatti. Bagna un panno bianco in questa soluzione e strofina la macchia. Strofina delicatamente con uno spazzolino da denti e sciacqua la soluzione tamponando con un panno asciutto. Asciuga con un asciugamano.
Eiminare l'Odore di Sigaretta
Usa il procedimento appena descritto, ma applica la soluzione sull'intero materasso, strofinando una sezione per volta.
Lava spesso la biancheria. Se sei un fumatore, dovresti farlo più spesso del normale, perché eviteresti che l'odore penetri a fondo diventando stagnante.
Spruzza un prodotto per eliminare gli odori. Usa due lattine di Lysol spray (una per ogni lato). Lascia che si asciughi per un paio di giorni, poi usa due bottiglie di Febreze. Poi metti un coprimaterasso ipoallergenico.
Eliminare la Muffa
Fai fare al materasso un bagno di sole. Le macchie da muffa sono causate dall'umidità eccessiva. Porta il materasso all'esterno e lascialo asciugare al sole. Prova a rimuovere la muffa in eccesso strofinando e spazzando il materasso.
Passa l'aspirapolvere su entrambi i lati del materasso. Quando hai finito, butta via il sacchetto e il filtro per evitare che le spore della muffa fuoriescano la prossima volta che usi l'aspirapolvere.
Mescola alcool isopropilico e acqua tiepida in parti uguali. Applica la soluzione sul materasso, poi sciacqualo con acqua tiepida.
Usa un disinfettante. Prodotti disinfettanti come Lysol uccidono qualsiasi tipo di spora presente sul materasso.
Macchie e Odore di Urina
Asciuga il fluido in eccesso se è possibile.
Usa un detergente agli enzimi. Questo tipo di prodotto dovrebbe eliminare i cristalli di acido urico nella macchia. Spruzza la macchia e tampona la zona bagnata.
Quando la macchia si sarà asciugata, strofinaci sopra del bicarbonato. Lascia che agisca per una notte e poi rimuovilo con l'aspirapolvere.
Puoi anche creare una soluzione con 200 millilitri di acqua ossigenata e 3 cucchiai di bicarbonato. Questa soluzione funziona meglio se viene vaporizzata sulla macchia.
Macchie Causate da Bibite Colorate
Usa un detergente a base di agrumi o aceto. Applica il prodotto con un panno bianco pulito, oppure spruzzalo sulla macchia. L'acido degli agrumi o dell'aceto aiuterà a rimuovere la macchia.
Usa dell'alcool. Non versarlo direttamente sulla macchia, ma tampona la zona interessata con un panno pulito imbevuto di alcool.
Chiedi informazioni al produttore del materasso oppure in tintoria. Sapranno darti indicazioni importanti per rimuovere le macchie oppure potrebbero offrirti un servizio di lavaggio.
RICAPITOLANDO :
Quando è possibile, asciuga il liquido in eccesso.
Procurati un coprimaterasso di qualità. Così eviterai che il materasso si sporchi! È più facile lavare in lavatrice un coprimaterasso anziché cercare di pulire il materasso stesso. Risparmierai un sacco di tempo.
Se hai un materasso con un coprimaterasso a prova di liquidi, ricorda che non è molto duraturo anche se è di buona qualità. Non puoi lavarlo in lavatrice insieme alle lenzuola perché potrebbe rompersi, perdendo efficacia. Invece, dovresti lavarlo a mano e fare attenzione alla presenza di buchi. Potrebbe rovinarsi in meno di due anni se non venisse usato correttamente.
Gira il materasso una volta a settimana per arieggiare entrambi i lati. In questo modo, eviterai la formazione di muffa. Bisognerebbe farlo almeno una volta al mese. Assicurati che il tuo materasso possa essere girato, perché alcuni modelli sono creati per offrirti caratteristiche diverse in base al lato scelto.
Passa l'aspirapolvere sul materasso almeno una volta al mese. In questo modo, eliminerai la polvere. Un coprimaterasso è estremamente utile per ridurre l'accumulo di polvere.
Lavare la biancheria in acqua bollente ogni settimana contribuisce ad eliminare gli acari della polvere.
Non tutti sanno che i materassi si possono lavare completamente, fodere e imbottiture in tutta la sezione. Esistono dei macchinari professionali per questo. Il sistema ad iniezione/estrazione consente di smacchiare le fodere ed estrarre tutte le impurità, gli acari e i batteri dalle imbottiture. Con una spesa minima si può evitare di buttare il materasso e di spendere grosse cifre per acquistarne di nuovi. Sui motori di ricerca potete trovare, anche nella vostra città, chi vi aiuterà lavando i vostri materassi in maniera professionale con i prezzi giusti.
Avvertenze
Assicurati che il materasso sia completamente asciutto prima di rifare il letto, altrimenti rischieresti la formazione di muffe e funghi. A volte, può essere necessario più di un giorno per far asciugare il materasso.
Ricorda che la muffa può causare problemi di salute. Se pensi che ci siano molte macchie di muffa, dovresti cambiare il materasso.
Le spore di muffa possono attaccare i polmoni e causare l'asma. Se vedi macchie di muffa, usa una spazzola o l'aspirapolvere per rimuoverle, poi lascia il materasso al sole per qualche ora. Questo procedimento dovrebbe uccidere la muffa rendendola innocua, anche se non invisibile.
Se la muffa si ripresentasse, potresti prendere un deumidificatore per ridurre l'umidità nell'aria. Gli acari della polvere preferiscono un ambiente umido, perciò un deumidificatore potrebbe essere molto utile in caso di allergie o di asma.
Nessun commento:
Posta un commento