#dimagrire #dormire
Ridere fa dimagrire? E mangiare cioccolato? E dormire? Domande che hanno incuriosito molto gli italiani in questo 2014, come dimostrano i risultati pubblicati da Google Zeitgeist, “Lo spirito dei tempi”, ovvero il rapporto delle parole più cercate dagli italiani in questo 2014 sul motore di ricerca. Ma andiamo con ordine.
Ridere fa dimagrire?
Si, ridere fa dimagrire e sono molti gli studi che lo confermano. Uno di questi, pubblicata sull’International Journal of Obesity, ha dimostrato che ridere 15 minuti al giorno può permettere di perdere in un anno oltre due chili. MA perchè ridere fa dimagrire? Innanzitutto un sorriso fa bene alla circolazione del sangue perché favorisce la dilatazione dei vasi sanguigni, dà eqquilibrio alla nostra vita e, riducendo lo stress, migliora la salute a 360 gradi.
Mangiare cioccolato fa dimagrire?
Sembra strano, o almeno “sembrava strano” fino a quando una ricerca dell’Università di Granada ha cambiato le carte in tavola: il cioccolato fa dimagrire e può essere un ottimo alimento per la dieta. Perchè il cioccolato fa dimagrire? Il segreto di questa proprietà del cioccolato sono le di catechine, antiossidanti particolarmente benefici per il nostro organismo e per il metabolismo del corpo. Non sarà necessario dunque rinunciare a questa delizia per rimanere in forma.
Dormire fa dimagrire?
Si e no. E’ piu’ corretto infatti affermare che “dormire poco fa ingrassare”, anche se di conseguenza si può sostenere, fatta questa premessa, che dormire fa dimagrire. Secondo uno studio dell’Università del Colorado di Boulder, negli Usa, dormire meno di 6 ore a notte fa ingrassare, anche un chilo di più in 5 giorni rispetto a chi conduce una vita più regolare. Perchè dormire fa dimagrire? La risposta è semplice: è infatti proprio durante il sonno che il nostro organismo brucia la quantità maggiore di calorie. Come ha spiegato la responsabile del Centro di Medicina del Sonno del Policlinico Tor Vergata di Roma, Maria Grazia Marciani, “Non dormire mai abbastanza fa saltare gli equilibri del nostro metabolismo.
E non bisogna illudersi di poter recuperare il sonno perso di notte con pennichelle e pisolini diurni, perché il riposo notturno è quello più importante per garantire un corretto assetto ormonale, che dipende in larga misura dall’alternanza luce/buio e veglia/sonno. Modificare i ritmi e le abitudini può pregiudicare la produzione di ormoni come la melatonina, il cortisolo, la leptina e la grelina. La carenza di sonno incide poi sulla regolazione della glicemia aumentando la resistenza all’insulina e aprendo la strada allo sviluppo del diabete”.
Ecco dunque una ricetta, fia da te, semplice e poco dispendiosa per dimagrire o mantenersi in forma: ridere, mangiare cioccolato e dormire bene. Perchè a volte obiettivi che sembrano difficili da raggiungere, come perdere peso, hanno soluzioni più semplici di quanto si possa immaginare.

Nessun commento:
Posta un commento