Il mal di schiena:
un materasso sbagliato può generarlo, un materasso corretto può ridurlo
#maldischiena #materasso
La maggior parte delle persone soffre di mal di schiena almeno una volta nella propria vita.
Questo disturbo è una delle più importanti cause singole di perdita di giorni di lavoro per malattia.
Va più soggetto a questa patologia chi solleva spesso pesi, chi rimane seduto in posizione fissa o scomoda e chi dorme su un letto inadeguato.
Anche gli individui sovrappeso ne sono spesso colpiti, perché la loro schiena deve sopportare un peso non programmato per la propria corporatura.
Un tempo si pensava che la panacea per il mal di schiena fosse interporre tra la base del letto e il materasso un’asse di legno.
Oggi si sa che questo presunto rimedio causa più
problemi che guarigioni.
Una recente indagine pubblicata su Lancet, invece, ha accertato che fra 300 soggetti affetti da mal di schiena cronico, quelli di loro che dormivano su letti di consistenza medio-rigida dichiaravano di soffrire meno durante il sonno, al risveglio e durante la giornata e di aver addirittura ridotto l’uso di antidolorifici.
il materasso migliore è quello di media rigidità perché asseconda le curve fisiologiche della spina dorsale e permette sonni ristoratori anche a chi soffre di lombalgia. I giacigli troppo duri o al contrario troppo morbidi possono causare un irrigidimento della muscolatura vertebrale e, dunque, dolore al risveglio

Nessun commento:
Posta un commento