#donna #dormire
La donna, al mattino appena sveglia, pare sia più di malumore che non l’uomo. Questo perché, secondo gli scienziati, lei ha bisogno di più ore di sonno: se non le ottiene, allora diviene più ostile e arrabbiata
Vi siete mai chiesti perché vostra moglie, o compagna, al mattino è così scontrosa, di malumore e via dicendo?
Bene. Se così è, pare ci sia una spiegazione scientifica: è una questione di sonno, ma non solo.
Le donne, secondo uno studio della americana Duke University, nel North Carolina, hanno bisogno di più ore di sonno che non gli uomini. Per cui, se lei non riesce a dormire ore sufficienti o non dorme in modo soddisfacente, ne viene intaccata nell’umore – almeno, questo, è il sintomo più evidente.
Per dare una spiegazione all’ostilità mattutina di alcune donne, i ricercatori hanno coinvolto 210 ambosessi per poi analizzare il comportamento mattutino, di maschi e femmine, dopo aver dormito lo stesso numero di ore.
Ebbene, a parità di ore di sonno, si è scoperto che le donne erano più di malumore, ostili o arrabbiate.
Ma quale potrebbe essere la causa a che sottende a tutto ciò?
Come accade sempre più spesso, si è scoperto che dietro a questo fenomeno ci sono “i soliti noti”, ossia gli ormoni.
Le differenze ormonali tra donne e uomini sarebbero pertanto le responsabili del buono o cattivo umore al mattino, dopo una notte dedicata al sonno per uno stesso numero di ore – che, in questo caso, risultano insufficienti per il gentil sesso.
In sostanza, quello che si deduce da questo studio pubblicato su Brain, Behavior and Immunity, è che la donna necessita di più ore di riposo che non l’uomo. Le donne infatti, scrivono gli autori, soffrono di più sia mentalmente che fisicamente se non ottengono un buon sonno notturno, rispetto agli uomini. Le donne infatti abbisognano di mantenere un maggior equilibrio ormonale. Non solo: lo studio ha anche messo in evidenza come le donne abbiano una maggiore probabilità di sviluppare malattie cardiache o problemi psicologici se non dormono bene.
«Lo studio suggerisce che poco sonno (misurato nel livello, i risvegli durante la notte e quanto tempo ci vuole per addormentarsi) può avere gravi conseguenze sulla salute più per le donne che per gli uomini – spiega il professor Edward Suarez – Per le donne, poco sonno è associato a elevati livelli di stress psicologico e di sentimenti di ostilità, depressione e rabbia. Al contrario, non è stato associato con lo stesso grado di disordine nei maschi».
Dormire bene, concludono i ricercatori, è associato a una buona salute, che si tratti di maschi o di femmine. Tuttavia, le donne pare ne risentano maggiormente

Nessun commento:
Posta un commento