mercoledì 14 maggio 2014

Dubbi: Traspirazione del materasso…che tipo di memory scegliere?

Dubbi: Traspirazione del materasso…che tipo di memory scegliere?
#traspirazione #materasso #memoryfoam

Non è il memory a essere un materiale caldo ma due sono i fattori che arrecano calore.
1. Utilizzo di materiali sintetici
2. Punti vuoti tra il nostro fisico e il materasso

Chiaramente un materiale sintetico è più caldo di uno naturale
In pratica maggiore sarà il comfort del materasso e la sua capacità di seguire le nostre forme, meno saranno i punti di vuoto tra il nostro fisico ed il materasso. Ciò chiaramente provocherà più calore d’estate.

A tal proposito i materassi in memory di buona qualità sono composti sempre da due lati, uno per l’appunto in memory, più accogliente, ed uno in poliuretano, più consistente (meno ergonomico ma chiaramente proprio perché più rigido anche più traspirante). Anche qui per il lato in poliuretano esistono dei distinguo da fare: potrete trovare semplici poliuretano che migliorano la traspirazione in quanto più rigidi, poliuretano più traspiranti come i waterlily (materiali dalle cellule più grandi e quindi che donano un maggior ricircolo d’aria, waterlily naturali (ancora più traspiranti sempre per il concetto sopra descritto) e infine waterlily naturali e sagomati in grado quindi non solo di assicurare traspirazione ma anche comfort durante il periodo estivo.

A questo punto memory di qualità, capace di durare nel tempo, di donarvi una perfetta climatizzazione durante tutto l’anno, di donarvi comfort e benessere e finalmente farvi risvegliare riposati.

Vi consigliamo senza dubbio anche la scelta di un buon cuscino. Anche qui il memory è la scelta giusta, capace di seguire perfettamente la nuca senza arrecare tensioni.

Sperando di esservi stati più utili possibile e augurandovi un dolce riposo


 Foto: Dubbi: Traspirazione del materasso…che tipo di memory scegliere? #traspirazione #materasso #memoryfoam  Non è il memory a essere un materiale caldo ma due sono i fattori che arrecano calore. 1.      Utilizzo di materiali sintetici 2.      Punti vuoti tra il nostro fisico e il materasso  Chiaramente un materiale sintetico è più caldo di uno naturale In pratica maggiore sarà il comfort del materasso e la sua capacità di seguire le nostre forme, meno saranno i punti di vuoto tra il nostro fisico ed il materasso. Ciò chiaramente provocherà più calore d’estate.  A tal proposito i materassi in memory di buona qualità sono composti sempre da due lati, uno per l’appunto in memory, più accogliente, ed uno in poliuretano, più consistente (meno ergonomico ma chiaramente proprio perché più rigido anche più traspirante). Anche qui per il lato in poliuretano esistono dei distinguo da fare: potrete trovare semplici poliuretano che migliorano la traspirazione in quanto più rigidi, poliuretano più traspiranti come i waterlily (materiali dalle cellule più grandi e quindi che donano un maggior ricircolo d’aria, waterlily naturali (ancora più traspiranti sempre per il concetto sopra descritto) e infine waterlily naturali e sagomati in grado quindi non solo di assicurare traspirazione ma anche comfort durante il periodo estivo.  A questo punto memory di qualità, capace di durare nel tempo, di donarvi una perfetta climatizzazione durante tutto l’anno, di donarvi comfort e benessere e finalmente farvi risvegliare riposati.   Vi consigliamo senza dubbio anche la scelta di un buon cuscino. Anche qui il memory è la scelta giusta, capace di seguire perfettamente la nuca senza arrecare tensioni.  Sperando di esservi stati più utili possibile e augurandovi un dolce riposo

Nessun commento: