Alcuni consigli utili per le pulizie di primavera
#letto #primavera #materasso
A primavera si sente la necessità di aprirsi, di rinfrescare la propria casa, rinnovarla e renderla più bella. La tendenza comune è provvedere a pulizie accurate della casa, all’imbiancatura, alla piccola manutenzione. Una particolare attenzione viene fornita al letto e ad ogni suo angolo. E il materasso?
Quali speciali attenzioni forniamo all’elemento d’arredo che usiamo più ore di ogni altro nella nostra giornata? Il materasso rappresenta senza dubbio il principale strumento di salute e benessere all’interno di casa nostra, sul quale trascorriamo mediamente un terzo della nostra vita.
Consigli di bellezza per il tuo letto
Ripercorriamo un po’ le buone prassi della nonna, sempre utili per coloro i quali dormono ancora su materassi di vecchia generazione, oppure moderni, ma ahimè privi di alcuni preziosi requisiti tecnologici, indispensabili per garantirsi un’elevata qualità del riposo: portare i materassi all’aria aperta, particolarmente in giornate di sole e lasciarli esposti per almeno un’ora per lato (sconsigliabile per i lattici che necessitano di tantissima aerazione, ma non gradiscono l’esposizione diretta al sole).
In caso di macchie, utilizzare prodotti appropriati e lasciare asciugare al sole, ottimo rimedio naturale di evaporazione delle macchie. Un buon aspirapolvere è sempre un ottimo strumento per togliere polvere e tentare di snidare almeno in parte acari e germi, sempre più spesso fonti di allergie e dermatiti e causa di una bassa qualità del riposo.
Riportare il materasso nella camera a sua volta ampiamente arieggiata e ripulita, prestando attenzione che il lato del materasso sia della stagione appropriata.
Consigli di bellezza per il tuo letto
Ecco invece alcuni consigli dedicati in generale a chi deve scegliere un sistema letto d’alta qualità ed a coloro i quali già possiedono un materasso DORMICISU.
scegliere sempre e solo materassi realizzati in materiali altamente traspiranti, protetti da foderoni contenenti efficaci princìpi antimicrobici (come l’argento) ed accertarsi che siano facilmente sfoderabili e lavabili a 60°
aerare bene il materasso tutte le mattine evitando di rifare il letto subito dopo essersi alzati.
aerare naturalmente anche la stanza da letto.
adagiare il materasso su un supporto che ne consenta un’adeguata aerazione. L’ideale è un piano letto a doghe.
lavare a 60° la fodera del materasso periodicamente, con una frequenza variabile a seconda di vari fattori tipo: ambiente più o meno polveroso, sudorazione dell’utilizzatore più o meno abbondante, ecc…
Per eventuali consigli specifici relativi ai prodotti DORMICISU, contattaci ora.
TELEFONO 062593655
EMAIL INFO@DORMICISU.COM
SITO INTERNET WWW.DORMICISU.COM

Nessun commento:
Posta un commento