Il materasso a molle
#materassiamolle #molle #materassi
Il materasso a molle per chi è consigliato?
È consigliato a persone con corporatura robusta e/o per coloro che preferiscono dormire su un materasso più rigido.
È vero che il materasso a molle è più idoneo nelle regioni geografiche a clima caldo?
Si, perché la struttura interna del materasso favorisce una migliore traspirazione.
È convinzione comune che il materasso a molle duri 20 anni: è una affermazione corretta?
Dal punto di vista meccanico il filo d'acciaio armonico che costituisce la molla ha una lunga resistenza alle sollecitazioni di compressione e flessione. Tuttavia anche il materasso a molle si deteriora nel tempo nelle sue parti imbottite e tessili a seguito dell'utilizzo. Inoltre quantunque ben mantenuto, la salubrità del materasso nel suo complesso viene meno nel tempo.
Quante molle deve avere un materasso di questa tipologia per soddisfare i requisiti di resistenza e durata?
È fondamentale che la struttura interna abbia una certa quantità di molle in lunghezza e in larghezza, quantificabile in almeno 8 file in larghezza e 24 in lunghezza per un materasso realizzato con molle "Biconiche in acciaio armonico tipo Bonnell" che misura 80 x 190 cm. Lo spessore della struttura interna deve essere almeno di 13 cm.
Nessun commento:
Posta un commento