mercoledì 29 gennaio 2014

Materassi Ecologici e Naturali

Materassi Ecologici e Naturali
#materassi #ecologici #naturali



In un mondo in cui la cultura è sempre più pervasa da una filosofia ecologista non poteva sicuramente mancare l’apertura a nuove “frontiere” e nuove sperimentazioni che riguardassero il settore, già di per sé vario, dei materassi.

La creazione e la commercializzazione dei materassi ecologici o naturali si inquadra perfettamente nell’ottica di una costante ricerca di un rapporto armonioso tra uomo e natura. Essa dona i materiali migliori perché l’uomo possa riposare in modo sano e corretto, in modo da aver giorno per giorno energia e forza.

Purtroppo ci troviamo ancora a dover fronteggiare una “mancanza di regolamentazione” per quel che concerne gli standard del settore, ma la Specialty Sleep Association sta attualmente lavorando per standardizzare il modo in cui produttori e rivenditori di materassi possono definire eco-friendly il loro prodotto, il quale deve avere due caratteristiche necessarie: deve essere organico e composto da prodotti naturali.

Gli obiettivi finali, ancora non stabiliti completamente, comprendono la creazione di un programma di certificazione sulla base di standard e definizioni di termini quali verdi, naturali, completamente naturali e biologici.

La guida di Green Planet, ci viene incontro in tal senso, specificando che come prima regola, affinché un materasso possa essere definito ecologico, deve essere privo di ftalati, ossia dei prodotti chimici di sintesi, ottenuti mediante operazioni di distillazione industriale, utilizzati come agenti plastificanti.

Un materasso ecologico potrebbe sembrare a prima vista un investimento piuttosto costoso, ma ne va della tutela dell’ambiente e della nostra salute dal momento che un materasso ecologico è sempre sinonimo di qualità del prodotto che è sempre rigorosamente naturale.

Pregi:

Rispetto ai materiali sintetici, quelli naturali creano un microclima migliore.
L’utilizzo di materiali naturali, come il lattice naturale, garantisce un’eccellente distribuzione della pressione, un’elasticità modulata e un’ottima versatilità; fornisce inoltre un sostegno perfetto per il corpo.
Le imbottiture con crine di cavallo, lana e cotone ecocompatibile regolano la temperatura e allontanano l’umidità con molta efficienza.

Difetti:

I materiali naturali vengono disinfettati, sterilizzati e bolliti. Nonostante ciò, i materassi naturali sono sconsigliati per chi è allergico al pelo degli animali.


Nessun commento: