lunedì 27 gennaio 2014

è il riposo che migliora la qualità della vita

#riposo #qualitàdivita 

è il riposo che migliora la qualità della vita #riposo #vita #qualità

Un sonno di qualità è essenziale per ottenere prestazioni psicofisiche ottimali e per rinforzare le difese naturali dell’organismo, proteggendo meglio dalle malattie e prevenendo l’insorgere di disturbi e patologie. Da ciò nasce la necessità di avere strumenti che, se scelti con cura, possono essere validi presidi per la salute. La qualità del sonno dipende molto dal tipo di materasso utilizzato. Quest’ultimo non deve essere né troppo morbido né troppo rigido, deve piuttosto assicurare che la colonna vertebrale, che non è dritta ma ha una forma sinusoidale quando la persona è distesa, venga sostenuta in maniera corretta.
mterassoÈ importante che il materasso prenda la forma del corpo deformandosi sotto la sua pressione ma è anche indispensabile che torni alla sua forma originaria non appena il corpo si sposta, assecondandone i movimenti. Un buon materasso ed una buona base devono sostenere il corpo in tutti i suoi punti facendo sì che ogni vertebra rimanga nella sua posizione naturale senza che i dischi invertebrali vengano sottoposti a compressioni anomale. La corretta posizione della spina dorsale consente la reidratazione dei dischi invertebrali che si comprimono durante il giorno, alleviando così tensioni posturali causa di sgradevoli fastidi e dolori articolari. Il buon materasso deve evitare che si generino scomodi e dannosi punti di pressione in modo da consentire un’adeguata circolazione sanguigna portando beneficio anche a chi soffre di disturbi circolatori. Quando il supporto non è adeguato, il corpo deve adattarsi di continuo per ridurre la compressione dei dischi invertebrali e per impedire la stasi ematica e linfatica causando un sonno discontinuo, con frequenti risvegli che compromettono irrimediabilmente la qualità del riposo lasciando sensazioni di stanchezza e malessere al risveglio.

Nessun commento: