giovedì 30 gennaio 2014

I MOSCERINI CI AIUTERANNO A CURARE L’INSONNIA


I MOSCERINI CI AIUTERANNO A CURARE L’INSONNIA

#cura #insonnia

È incredibile se pensiamo che tutti noi passiamo mediamente un terzo della nostra vita (circa venticinque anni) a dormire, ma vi siete mai chiesti perché alcune persone hanno bisogno di meno ore di sonno per sentirsi riposati?
Recenti studi hanno scoperto l’esistenza di un gene, chiamato “Shaker”, capace di regolare la quantità di sonno di cui abbiamo bisogno; due ricercatori italiani all’università americana del Wisconsin, hanno individuato una mutazione genetica nei moscerini della frutta che fa si che i moscerini abbiamo necessità di dormire meno ore (circa un terzo) rispetto ai loro simili senza risentirne.
Gli scienziati pensano che ci siano delle similitudini tra i moscerini geneticamente mutati e le persone che abitualmente dormono anche solo due o tre ore per notte, senza mostrare nessun tipo di disturbo o di debolezza fisica il giorno dopo.
Questo gene non è presente solo negli insetti”, afferma Chiara Cirelli, la ricercatrice che ha guidato la ricerca, “ne esistono di analoghi anche nei mammiferi e negli esseri umani”.
L’importante scoperta di questo gene potrebbe curare alcuni disturbi come l’insonnia e magari (ipotesi per ora ancora fantascientifica) un giorno qualcuno inventerà la “pillola” del non-sonno, che potrebbe rivelarsi utile non solo per gli studenti disperati il giorno prima dell’esame… chissà che non arriveremo a sfruttare sempre più ore in una giornata invece di passare momenti preziosi ronfando nel nostro letto!

Nessun commento: