venerdì 1 maggio 2015

RIPOSO DI QUALITA' Il buon sonno passa anche dalla buona tavola ‪#‎riposo‬ ‪#‎sonno‬ ‪#‎alimenti‬ ‪#‎alimentazione‬ ‪#‎salute‬ ‪#‎expo

RIPOSO DI QUALITA'
Il buon sonno passa anche dalla buona tavola
‪#‎riposo‬ ‪#‎sonno‬ ‪#‎alimenti‬ ‪#‎alimentazione‬ ‪#‎salute‬
‪#‎expo
Non tutti lo sanno: tra i diversi problemi di salute legati all’insonnia, c’è anche quello della tendenza ad esagerare con il cibo.
La mancanza di sonno infatti induce lo stomaco a produrre una maggiore quantità di grelina, un ormone che stimola l’appetito. Il contrario naturalmente avviene quando invece il sonno è sufficiente e di buona qualità: allora ad aumentare è il livello di leprina, che favorisce la sensazione di sazietà.
Ma allora quali sono gli “alleati” da portare in tavola per favorire il relax e il giusto equilibrio del sistema nervoso?
I cibi più indicati in questo caso sono i legumi, le carni bianche e il pesce, ricchi di triptofano, un componente delle proteine che favorisce la produzione di serotonina. Utili anche i cereali integrali come pasta, riso, pane e farro, con frutta secca per l’apporto di minerali: a questo proposito sono molto utili anche le acque minerali, avendo l’accortezza di scegliere quelle più ricche di magnesio.

Prezioso è pure il calcio, che oltre ad essere il principale difensore delle ossa è anche un sedativo naturale e offre un efficace contributo alla trasmissione degli impulsi nervosi: lo si trova come noto nei latticini, ma evitiamo accuratamente i formaggi stagionati, soprattutto alla sera, difficilmente digeribili e facilitatori della produzione di adrenalina.
Le uova, meglio se alla coque, consentono un buon apporto di zinco, utile al sistema nervoso, e di vitamina E, dotata di importanti proprietà metaboliche e antiossidanti.
In questo elenco non sono stati inclusi alcuni tipici componenti della cena degli italiani, ottimi per il palato ma poco compatibili col buon sonno, come la carne rossa e il vino (sia rosso che bianco). Sono rinunce a volte difficili, ma in fondo è solo una questione di moderazione, quindi carne rossa una o due volte alla settimana e mai alla sera, vino al massimo un bicchiere.
E per finire, alla sera una bella tisana calda: è rilassante, la si può comporre come si desidera e prepara ottimamente al meritato riposo.
http://www.consorzio-materassi.it/…/Il-buon-sonno-passa-anc…

 

Nessun commento: