mercoledì 22 aprile 2015

Si dorme di più e meglio se si è più flessibili in ufficio

Si dorme di più e meglio
se si è più flessibili in ufficio

‪#‎sonno‬ ‪#‎lavoro‬

Gestire in autonomia le ore di lavoro può migliorare la qualità del sonno

Cambiando l'organizzazione del lavoro la qualità del sonno migliora. Secondo una ricerca della Pennsylvania State University, una maggiore flessibilità in ufficio può comportare una riduzione dello stress da lavoro e un miglioramento del sonno.
Lo studio è stato condotto su 240 impiegati di una compagnia di tecnologie informatiche ai quali è stata data la possibilità di decidere quando e da dove lavorare. Sempre per lo stesso numero di ore, ciascun dipendente ha quindi potuto scegliere se continuare a svolgere le proprie mansioni in azienda oppure da casa, o da qualsiasi altro luogo volesse. Il lavoratore aveva quindi più autonomia e controllo sul proprio lavoro. Gli interventi dei ricercatori erano inoltre finalizzati a ridurre i conflitti tra il lavoro e la vita privata degli impiegati: i loro responsabili infatti, erano stati istruiti a non pregiudicare la vita personale dei propri dipendenti.
A dodici mesi dall'inizio dell'esperimento, i ricercatori hanno rilevato che in media ciascun impiegato aveva dormito otto minuti in più rispetto ai colleghi che non avevano partecipato allo studio, un'ora di sonno in più a settimana. Inoltre, ogni lavoratore riteneva sufficiente la quantità e la qualità delle ore passate a letto.
Negli Stati Uniti, secondo un'indagine del Centro per il Controllo delle malattie, nel 2012 circa il 30 per cento delle persone adulte non dormiva a sufficienza. Dormire, mangiare e svolgere attività fisica in maniera adeguata sono dei fattori importantissimi per la salute dell'organismo. Dormire a sufficienza, e bene, migliora il livello d'attenzione, la produttività, la concentrazione dell'individuo e, in definitiva, la qualità della vita. I disordini legati al cattivo riposo e non trattati possono influenzare il comportamento e i rapporti interpersonali. Per questi motivi, in Healthy People 2020, un programma nazionale americano per monitorare la salute della popolazione, c'è anche un capitolo dedicato al sonno. Tra gli obiettivi della sua agenda c'è la riduzione del numero di incidenti stradali dovuti a colpi di sonno, l'aumento di adolescenti e di persone adulte che beneficiano di un numero di ore di sonno sufficienti.
Dalla ricerca, pubblicata sulla rivista Sleep Health, sono emerse dunque precise indicazioni per intervenire sulle routine nei luoghi di lavoro al fine di perfezionare il sonno dei lavoratori.
di Vito Miraglia (28/01/2015)
http://salute24.ilsole24ore.com/…/17403-si-dorme-di-piu-e-m…

 Risultati immagini per dormire ufficio

Nessun commento: