mercoledì 22 aprile 2015

Che cosa succede se non dormiamo abbastanza?

Che cosa succede se non dormiamo abbastanza?
‪#‎sonno‬ ‪#‎dormire‬ ‪#‎salute‬ ‪#‎benessere‬
Se l’insonnia è occasionale non dà conseguenze e una notte mal dormita si recupera facilmente già la notte seguente.
I problemi sorgono se la carenza di sonno si protrae per mesi. Gli studi hanno infatti associato l’insonnia cronica a numerose malattie e a disagi psicologici.
Dallo stress al diabete
Le prime conseguenze sono stress, irritabilità e un calo nella capacità di concentrarsi sul lavoro e sulle attività quotidiane. Su periodi più lunghi, invece, la carenza di sonno influenza il metabolismo dello zucchero e predispone al diabete di tipo due; inoltre, specie se è dovuta alle apnee notturne, aumenta il rischio di aritmie cardiache, aterosclerosi e ipertensione. Nel cervello, il mancato riposo influenza l’ipotalamo e i centri che regolano la sensazione di fame e sazietà, inducendo a mangiare di più e favorendo l’obesità. Alcune ricerche hanno infine associato l’insonnia alla depressione.
http://www.focus.it/…/che-cosa-succede-se-non-dormiamo-abba…

 Risultati immagini per debito di sonno

Nessun commento: