mercoledì 16 aprile 2014

Materasso nuovo? Dritte sulla scelta e su come affrontare il cambiamento

Materasso nuovo? Dritte sulla scelta e su come affrontare il cambiamento

Chi non ha provato la brutta sensazione di una notte insonne per il cambio di materasso, magari durante una vacanza al mare...
Dopo un'esperienza del genere di sicuro l'idea di scegliere un nuovo materasso diventa davvero una prospettiva poco allettante.

Eppure alle volte cambiare materasso è una scelta obbligatoria: delle molle usurate, dello sporco che non si riesce ad eliminare o semplicemente il fatto che con l'andare del tempo un materasso può cambiare le sue caratteristiche, rendono necessario l'acquisto di un materasso nuovo.

Ecco allora alcuni utili consigli per affrontare al meglio questo passaggio...

Innanzitutto non bisogna farsi prendere dal panico: un nuovo materasso, passata la fase iniziale di adattamento sarà sicuramente utile a migliorare la qualità del sonno.

I giorni drammatici del cambio sono i primi due o tre... poi il corpo si adatta al nuovo molleggio, ma soprattutto i nuovi materiali con cui i materassi sono imbottiti, che si tratti di lattice, poliuretano oppure memory foam, rispetto alle vecchi imbottiture di lana ci mettono molto meno a prendere la forma del corpo del loro proprietario e quindi già dopo un paio di notti si adatteranno alla nostra posizione nel sonno e la sensazione di scomodità sarà solo un brutto ricordo.
la scelta di un materasso che abbia delle caratteristiche il più possibile simili a quello che stiamo cambiando sicuramente renderà meno traumatico il cambiamento, ma se si hanno problemi di dolori alla schiena, oppure altri problemi ortopedici conosciuti, sarà meglio chiedere consiglio ad un ortopedico o ad un altro medico di fiducia se sia il caso di scegliere un materasso ortopedico o con caratteristiche differenti: alle volte i dolori alla schiena possono trarre un notevole giovamento dalla scelta del giusto sostegno durante il sonno!


 Foto: Materasso nuovo? Dritte sulla scelta e su come affrontare il cambiamento  Chi non ha provato la brutta sensazione di una notte insonne per il cambio di materasso, magari durante una vacanza al mare... Dopo un'esperienza del genere di sicuro l'idea di scegliere un nuovo materasso diventa davvero una prospettiva poco allettante.  Eppure alle volte cambiare materasso è una scelta obbligatoria: delle molle usurate, dello sporco che non si riesce ad eliminare o semplicemente il fatto che con l'andare del tempo un materasso può cambiare le sue caratteristiche, rendono necessario l'acquisto di un materasso nuovo.  Ecco allora alcuni utili consigli per affrontare al meglio questo passaggio...  Innanzitutto non bisogna farsi prendere dal panico: un nuovo materasso, passata la fase iniziale di adattamento sarà sicuramente utile a migliorare la qualità del sonno.  I giorni drammatici del cambio sono i primi due o tre... poi il corpo si adatta al nuovo molleggio, ma soprattutto i nuovi materiali con cui i materassi sono imbottiti, che si tratti di lattice, poliuretano oppure memory foam, rispetto alle vecchi imbottiture di lana ci mettono molto meno a prendere la forma del corpo del loro proprietario e quindi già dopo un paio di notti si adatteranno alla nostra posizione nel sonno e la sensazione di scomodità sarà solo un brutto ricordo. la scelta di un materasso che abbia delle caratteristiche il più possibile simili a quello che stiamo cambiando sicuramente renderà meno traumatico il cambiamento, ma se si hanno problemi di dolori alla schiena, oppure altri problemi ortopedici conosciuti, sarà meglio chiedere consiglio ad un ortopedico o ad un altro medico di fiducia se sia il caso di scegliere un materasso ortopedico o con caratteristiche differenti: alle volte i dolori alla schiena possono trarre un notevole giovamento dalla scelta del giusto sostegno durante il sonno!

Nessun commento: