mercoledì 16 aprile 2014

Il materasso duro non migliora il mal di schiena

Il materasso duro non migliora il mal di schiena
#materasso #ortopedico #maldichiena

Dormire su di un materasso duro non vuol dire dormire meglio e far del bene alla propria schiena come i tre quarti dei medici e il senso comune consigliano.
Una nuova ricerca pubblicata sulla rivista THE LANCET mostra che il materasso perfetto contro il mal di schiena e' uno di media durezza, meglio ancora se capace di adattarsi al corpo. La ricerca, condotta da Francisco Kovacs della Kovacs Foundation di Palma de Mallorca in Spagna, ha coinvolto 313 persone con mal di schiena nella sua parte inferiore, che hanno dormito su vari tipi di materasso, senza sapere quali. Le persone cui e' capitato quello medio-rigido hanno dichiarato con frequenza doppia di stare meglio e addirittura di prendere meno antidolorifici per il loro male. I soggetti coinvolti nello studio hanno dovuto dire addio per un po' al loro materasso, i ricercatori lo hanno sostituito con uno duro o di media rigidita'.

Nessun partecipante era pero' a conoscenza di cosa gli era toccato in sorte. Prima dello studio e tre mesi dopo la sua fine gli esperti hanno chiesto a ciascuno di quantificare il proprio dolore a letto, al risveglio e durante la giornata. Il materasso medio ha avuto voti pieni in tutti e tre gli aspetti. Il cambiamento del materasso era associato non soltanto ad un miglioramento notevole nel dolore, ma inoltre ha migliorato il grado di riduzione della disabilità al lavoro che pochi trattamenti medici hanno saputo realizzare. Coloro che vi avevano dormito dicevano di provare meno dolore sia durante l'uso che al risveglio, nonche' di stare meglio durante il giorno. Cio' con una frequenza doppia rispetto agli altri. Gli esperti concludono che alla luce di questi risultati bisognera' riconsiderare i suggerimenti da dare a quanti soffrono di mal di schiena per quel che riguarda la loro quotidianita'. I materassi migliori, dice Gerard Varlotta, direttore del reparto di riabilitazione sportiva al New York University/Rusk Institute, sono quelli che riescono a distribuire i pesi in maniera uniforme adattandosi alla forma del corpo e che non ci fanno assumere posizioni sbagliate, anche se quelli che rispondono a queste caratteristiche tendono ad essere anche i materassi più costosi.


 Foto: Il materasso duro non migliora il mal di schiena #materasso #ortopedico #maldichiena  Dormire su di un materasso duro non vuol dire dormire meglio e far del bene alla propria schiena come i tre quarti dei medici e il senso comune consigliano. Una nuova ricerca pubblicata sulla rivista THE LANCET mostra che il materasso perfetto contro il mal di schiena e' uno di media durezza, meglio ancora se capace di adattarsi al corpo. La ricerca, condotta da Francisco Kovacs della Kovacs Foundation di Palma de Mallorca in Spagna, ha coinvolto 313 persone con mal di schiena nella sua parte inferiore, che hanno dormito su vari tipi di materasso, senza sapere quali. Le persone cui e' capitato quello medio-rigido hanno dichiarato con frequenza doppia di stare meglio e addirittura di prendere meno antidolorifici per il loro male. I soggetti coinvolti nello studio hanno dovuto dire addio per un po' al loro materasso, i ricercatori lo hanno sostituito con uno duro o di media rigidita'.  Nessun partecipante era pero' a conoscenza di cosa gli era toccato in sorte. Prima dello studio e tre mesi dopo la sua fine gli esperti hanno chiesto a ciascuno di quantificare il proprio dolore a letto, al risveglio e durante la giornata. Il materasso medio ha avuto voti pieni in tutti e tre gli aspetti. Il cambiamento del materasso era associato non soltanto ad un miglioramento notevole nel dolore, ma inoltre ha migliorato il grado di riduzione della disabilità al lavoro che pochi trattamenti medici hanno saputo realizzare. Coloro che vi avevano dormito dicevano di provare meno dolore sia durante l'uso che al risveglio, nonche' di stare meglio durante il giorno. Cio' con una frequenza doppia rispetto agli altri. Gli esperti concludono che alla luce di questi risultati bisognera' riconsiderare i suggerimenti da dare a quanti soffrono di mal di schiena per quel che riguarda la loro quotidianita'. I materassi migliori, dice Gerard Varlotta, direttore del reparto di riabilitazione sportiva al New York University/Rusk Institute, sono quelli che riescono a distribuire i pesi in maniera uniforme adattandosi alla forma del corpo e che non ci fanno assumere posizioni sbagliate, anche se quelli che rispondono a queste caratteristiche tendono ad essere anche i materassi più costosi.

Nessun commento: