#eserciziofisico #salute #benessere #sonno #dormire
“Mens sana in corpore sano” dicevano gli antichi. Si è sempre usato questa espressione per intendere quanto bene faccia l’attività fisica intesa come ginnastica o esercizio fisico.
Praticare sport durante il giorno favorisce il sonno. Non serve stancarsi troppo: anche una camminata di 10 minuti è sufficiente per combattere l'insonnia e dormire bene.
PROBLEMI DI INSONNIA. A niente servono camomilla, infusi, miele e latte caldo e contare le pecore mentre li si sorseggia: per chi soffre d’insonnia la notte è una vera sciagura. Ecco cosa fare per dormire bene: durante il giorno praticate un po’ di sport.
PER SAPERNE DI PIU’ Impariamo a dormire meglio e a non sprecare salute
PROBLEMI DI INSONNIA: COME COMBATTERLI - Lo dice uno studio realizzato dalla National Sleep Foundation americana secondo il quale l’esercizio fisico favorisce l’effetto ristoratore del sonno. Dall’analisi dei dati rilevati sui partecipanti è infatti emerso che coloro che durante il giorno praticano una qualunque attività fisica, dal nuoto alla corsa allo yoga, dormono meglio e soffrono meno di insonnia. Lo sport pertanto non fa dormire di più ma è in grado di migliorare la qualità del sonno.
Problemi di insonnia: per dormire bene praticate sport durante il giorno
COME DORMIRE BENE - Più si è sedentari durante il giorno più si corre il rischio di riposare male durante la notte con evidenti conseguenze sulla giornata successiva.
Anche chi svolge un lavoro che lo trattiene seduto alla scrivania per molte ore, ogni tanto è bene che si conceda una pausa. Anche una camminata di 10 minuti al giorno può essere sufficiente per favorire di notte una buona dormita.
Esercizio fisico e sonno: una relazione complicata
Esercizio fisico e sonno hanno una relazione complicata. Devi fare attenzione a non rovinare il tuo riposo tenendo a mente 3 semplicissime cose quando vuoi svolgere attività fisica per favorire il tuo sonno.
1) La temperatura si abbassa mentre dormiamo
La temperatura del nostro corpo tende ad abbassarsi mentre dormiamo, come indicato nell’articolo Ecco che cosa ti succede ogni notte. Che tu lo voglia o no.
Quindi, l’abbassamento della temperatura sembra essere il segnale che il nostro corpo ha bisogno di dormire.
2) Con l’attività fisica la temperatura aumenta
Se facciamo circa 30 minuti di attività fisica il nostro corpo aumenta di temperatura e la mantiene più elevata di quella normale per 5-6 ore, per poi farla scendere a livelli più bassi di quando abbiamo iniziato a fare esercizio fisico.
Questo abbassamento di temperatura, dopo 5-6 ore dall’esercizio fisico, rappresenta il momento ideale per andare a dormire, in quanto ci aiuta ad addormentarci velocemente e ad avere un riposo più rigenerante.
3) Il momento ideale per fare attività fisica e favorire il tuo sonno
Quindi se decidi di fare esercizio fisico 5-6 ore prima di andare a dormire favorirai sicuramente la fase di addormentamento, in quanto, cercherai di addormentarti nel momento in cui la tua temperatura del tuo corpo si sta abbassando.
Il nostro consiglio
Evita di prendere pillole o medicine per combattere l’insonnia cronica e prova a fare esercizio fisico per una settimana negli orari giusti, potrebbe essere proprio quello, combinato con il materasso ideale alla tua corporatura, a risolvere i tuoi problemi di sonno.
Come la nutrizione e il sonno, l’esercizio fisico è un ingrediente essenziale di uno stile di vita sano, quindi che cosa aspetti, ritagliati un po’ di tempo per un po’ di sano esercizio fisico.
