#alimentazione #dieta #pesce #sonno
Mangiare pesce migliora la durata e la qualita’ sonno e si associa anche ad un miglioramento del battito cardiaco e delle attivita’ quotidiane svolte durante il giorno. Gli effetti benefici superano quelli di una dieta di stesso profilo nutrizionale ma a base di carne di pollo, maiale o manzo. Lo dimostrano i ricercatori dell’Haukeland university hospital di Bergen, Norvegia, con un esperimento condotto su 95 uomini ricoverati in ospedale, sottoposti a diete a base di salmone o di pollo, maiale e manzo, consumati 3 volte alla settimana per 6 mesi. Lo studio e’ pubblicato sul Journal of Clinical Sleep. Al termine del periodo di studio chi mangiava pesce aveva anche livelli di vitamina D nel sangue piu’ vicini ai livelli ottimali, rispetto agli altri che invece mangiavano la carne. “I livelli di vitamina D sono correlati con problemi di sonno e variabilita’ del battito cardiaco” concludono gli studiosi.

Nessun commento:
Posta un commento